LOGGED-ON
  • Home
  • About
  • Partners
  • Meetings
  • Resources
  • Training
  • Conference

P r o j e c t   S u m m a r y

LOGGED-ON

Quasi tutti gli studenti di età compresa fra i 14 e i 19 anni che frequentano scuole professionali possiedono una competenza digitale considerevole e hanno maturato una certa esperienza nell’uso delle tecnologie informatiche attraverso l’utilizzo dei propri computer portatili, tablet e smartphone e la loro partecipazione ai social media. La maggior parte delle scuole offre l’accesso a Internet, piattaforme di studio e lavagne interattive multimediali, ma solo un numero minimo di insegnanti utilizza tali strumenti al massimo delle loro potenzialità per una didattica interattiva e trasversale incentrata sullo studente.

Questo progetto Erasmus+, finanziato dall’UE, ha come scopo il potenziamento delle capacità degli insegnanti che non sono specialisti nell’uso delle TIC identificando il tipo di supporto di cui hanno bisogno e fornendo loro la formazione necessaria per coinvolgere i propri studenti più attivamente affinché essi possano sviluppare e ampliare le proprie competenze digitali pre-esistenti al fine di promuovere la propria crescita personale, sociale e professionale e garantirsi un’impiegabilità costante per tutta la vita.

Cosa funziona, dove e perché?
Il progetto LGGED-ON si configura come un programma di collaborazione e ricerca-azione tra cinque istituti partner provenienti da cinque diversi paesi europei – Norvegia, Inghilterra, Irlanda, Spagna e Italia – che offrono formazione professionale a studenti trai i 14 e i 19 anni.
Il progetto è indirizzato a una maggiore comprensione di ciò che funziona, dove e perché, in relazione alla formazione e al supporto offerti a docenti, dirigenti e altri professionisti dell’educazione per il raggiungimento degli scopi precedentemente indicati.

Trasferibilità delle migliori pratiche didattiche
Il progetto LOGGED-ON prende in esame la possibilità di condividere e trasferire le migliori pratiche didattiche emerse modificandole, se necessario, affinché possano adattarsi ai contesti culturali, sociali ed educativi specifici dei diversi stati europei. Così facendo, si prefigge anche lo scopo di fornire agli studenti degli istituti professionali il supporto necessario per completare il proprio percorso di studi con successo tramite l’ottenimento di qualifiche trasferibili attestanti nuove abilità per nuove professioni e nuovi posti di lavoro.

I maggiori prodotti attesi sono:
  • Pacchetti di risorse cumulative e sito web sostenibile per formare e supportare il lavoro dei docenti e dei dirigenti  che intendono mettersi alla prova attraverso un potenziamento delle proprie competenze digitali e di quelle dei propri studenti, nonché attraverso la maturazione di una maggiore consapevolezza in ambito informatico
  • Dimostrazione delle pratiche migliori attraverso video, analisi di documenti, relazioni per pubblicazioni accademiche e professionali, rivolti alle comunità regionali e nazionali
  • Corsi di formazione finanziabili dalla UE per i docenti direttamente coinvolti presso i nostri istituti, dirigenti scolastici, consiglieri educativi, referenti per i progetti di orientamento e alternanza scuola-lavoro, membri delle comunità educative per la formazione professionale
  • Una conferenza internazionale per presentare tali competenze digitali nell’educazione professionale ai fini dell’inserimento nel mondo del lavoro 

Picture
Questa pubblicazione è stata realizzata con il supporto del Programma Erasmus+ dell’Unione Europea. LOGGED-ON è il diretto responsabile dei contenuti di questa pubblicazione, i quali non riflettono in alcun modo il punto di vista dell’Agenzia Nazionale e della Commissione Europea.

This publication has been produced with the support of the Erasmus+ Programme of the European Union.
The contents of this publication are the sole responsibility of LOGGED-ON and can in no way be taken to reflect the views of the NA and the Commission.

  • Home
  • About
  • Partners
  • Meetings
  • Resources
  • Training
  • Conference